Autentico, scanzonato, sincero: un romanzo che ha fatto epoca
In una Londra vibrante, scorrono i sogni, le passioni e le illusioni di un trentenne che non vuole crescere.
A trentacinque anni Rob Fleming non sa ancora cosa vuole fare “da grande”. Ex dj e proprietario di uno scalcinato negozio di vinili, passa il tempo immerso nella musica, criticando i gusti dei clienti e compilando classifiche immaginarie. Un’altra sua grande passione sono le ragazze, peccato che prima o poi finiscano sempre per lasciarlo. Com’è successo con Laura, avvocato di successo nella City, che a differenza di Rob sa bene cosa vuole e come ottenerlo. Rimasto solo, Rob entra in crisi: che sia arrivato il momento di trovarsi un vero lavoro e farsi una famiglia? Amicizia, sentimenti e soprattutto la musica sono i protagonisti di un romanzo tra i più memorabili degli anni ’90: un cult che la “chiacchiera” di Nick Hornby – ironica, divertente e sincera ai limiti della brutalità – ha reso davvero indimenticabile.
«Uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso».
The New York Times
«I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre».
The Observer Review
«Una voce davvero autentica».
The Guardian