Eurocluib

Russia

Russia

AUTORE: Aldo Ferrari

PAGINE: 372

CODICE PRODOTTO: 894451

EDIZIONE: MONDADORI

PREZZO EDITORE: 23.00 €

PREZZO OFFERTA: 16.10 €



Un volume accurato e appassionante ricostruisce l’identità di una grande potenza


Non la periferia dell’Europa, ma un grande impero multietnico ed eurasiatico, con una peculiare identità geografica, politica e culturale.

Spesso percepita come una “periferia europea”, la Russia ha alternato fasi di apertura e chiusura all’Europa. Tuttavia è soprattutto a partire dall’inizio del “giogo mongolo”, e fino alla seconda metà del XVII secolo, che si registra una chiusura ed è in questa fase che la Russia diventa un mondo a parte, caratterizzato non solo dalla sua dimensione slava e dai contatti con i paesi europei e l’Impero bizantino, ma anche dai rapporti con i popoli nomadi delle steppe e, più tardi, dalla competizione con gli imperi ottomano, persiano e cinese. Una dimensione eurasiatica che perdura fino a oggi. Autorevole e di grande respiro, Ferrari ricostruisce la storia della Russia allargando lo sguardo alla politica odierna e alla sua collaborazione con la Cina per contrastare l’egemonia occidentale.

Aldo Ferrari è professore ordinario presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove insegna Lingua e letteratura armena, Storia dell’Eurasia, Storia del Caucaso e dell’Asia centrale, e coordina l’Osservatorio di politica e relazioni internazionali (OPRI). È presidente dell’Associazione per lo studio in Italia dell’Asia centrale e del Caucaso (ASIAC). Tra i suoi libri più recenti: Storia degli armeni (con Giusto Traina) e Storia della Crimea.