Eurocluib

Il Dio dei nostri padri

Il Dio dei nostri padri

AUTORE: Aldo Cazzullo

PAGINE: 336

CODICE PRODOTTO: 893644

EDIZIONE: HARPERCOLLINS ITALIA

PREZZO EDITORE: 19.50 €

PREZZO OFFERTA: 13.65 €



Il più grande capolavoro di tutti i tempi: l’autobiografia di Dio


Alla scoperta – o riscoperta – di un libro che parla di noi: di quanti vizi e quanto valore siamo capaci, e di quale sarà il nostro destino.

Se la generazione dei nostri nonni ha vissuto “sotto l’occhio di Dio”, quella successiva ha coltivato il dubbio e quella dopo ancora neppure quello, e forse anche per questo la lettura della Bibbia ha perso importanza. Eppure ha ispirato più grandi artisti di tutte le epoche ed è così che la considera Aldo Cazzullo: un capolavoro letterario, una grande storia, un formidabile romanzo. “Non è solo la vicenda del popolo ebraico; è l’infanzia dell’uomo. Il tempo in cui il mondo era giovane, in cui Dio ci parlava, e chi voleva poteva ascoltarlo”. Così come ha fatto con Dante e con l’Impero romano, l’autore ne ripercorre la “trama” in modo chiaro e accessibile, con continui riferimenti all’attualità, alla storia e all’arte. Un viaggio che non è solo un’avventura spirituale, ma è un godimento dell’anima e della mente.

Aldo Cazzullo
Da 35 anni racconta i principali eventi italiani e internazionali, prima sulla «Stampa», poi sul «Corriere della Sera», di cui ora è vicedirettore e responsabile della pagina delle Lettere. Ha pubblicato trenta libri sulla storia e l’identità italiana. Tra gli ultimi: A riveder le stelle; Il posto degli uomini; Quando eravamo i padroni del mondo; Mussolini il capobanda. Conduce su La7 Una giornata particolare.

“Non dobbiamo cominciare dalla fine, bensì dal principio. Da quando non esisteva il mondo, ma il caos; su cui aleggiava lo spirito di Dio. Tutto sta nascendo. Dio sta per parlare. Ascoltiamolo.”