Eurocluib

Roma

Roma

AUTORE: Jessica Warnberg

PAGINE: 484

CODICE PRODOTTO: 892745

EDIZIONE: MONDADORI

PREZZO EDITORE: 30.00 €

PREZZO OFFERTA: 21.00 €



Una vibrante storia della Città eterna vista attraverso il suo protagonista più influente: il papa



La nascita di un’istituzione che ha resistito ai tumulti della Storia e trasformato l’Urbe nel più importante centro spirituale al mondo.

«Mentre monarchie, dittature e imperi sbiadivano negli annali del passato, il ruolo dei papi ha saputo conservarsi nel tempo e le loro gesta si sono riverberate oltre le mura di Roma». Spaziando tra sacro e profano, in un racconto coinvolgente e incredibilmente godibile che attraversa due millenni, la storica Jessica Wärnberg mostra come gli uomini succedutisi sul trono di Pietro abbiano plasmato la storia di Roma e di come questa abbia finito per identificarsi con una religione, oltre che con un simbolo di straordinaria potenza.

Jessica Wärnberg
È esperta di storia politica e delle religioni dell’Europa moderna, con particolare attenzione alla storia dell’arte e culturale. Ha lavorato a lungo a Roma negli archivi del Vaticano, dei gesuiti e dell’Inquisizione. Oltre a dedicarsi all’insegnamento e alla ricerca, scrive per diverse riviste di storia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’elezione a membro permanente della Royal Historical Society.

«Uno studio approfondito del papato e della sua influenza sulla città di Roma. Un resoconto accessibile e scrupoloso».
Publisher’s Weekly

«Questo libro restituisce non solo la storia dei papi ma quella di Roma, della sua gente e degli eventi che li toccarono. C’è tutto qui».
The Spectator

«Da san Pietro fino ai giorni nostri, un racconto eccellente di come i papi siano diventati attori protagonisti».
The Economist