Un paesino del Sud,
una donna del Nord.
Un incontro che
cambierà entrambi
La prima postina di un borgo del
Salento diventa un filo invisibile tra gli
abitanti del paese e il motore di una
trasformazione inarrestabile.
È il 1934 e Carlo è appena tornato a casa. A
Lizzanello, nel Salento, ha portato anche Anna,
sua moglie: una ragazza del Nord, bellissima
e un po' spigolosa, che non va in chiesa
ed è abituata a dire sempre quello che pensa.
Una donna molto diversa dalle donne del Sud,
che nel 1935 vince un concorso alle Poste,
diventando la prima portalettere di Lizzanello.
La notizia getta scompiglio, suscitando
le risatine dei compaesani, pronti a giurare
che non durerà. Invece Anna resiste e per
oltre vent'anni consegnerà la posta agli abitanti
del paese – le cartoline degli emigranti,
le lettere dei ragazzi al fronte e quelle degli
amanti clandestini – sfidando i pregiudizi e
contribuendo, senza saperlo, a cambiare molte
cose. L'intensa storia di una donna, di una
famiglia e di un mondo sull'orlo di un cambiamento
epocale.