Leggi della scienza e leggi del cuore: quali avranno la meglio?
Per aiutare un'amica, Olive si finge fidanzata con uno sconosciuto. Ma
la finzione a un certo punto rischia di trasformarsi in realtà.
Può una biologa credere nella scienza più che nell¿amore? Forse sì,
ma non è il caso di Olive Smith, a cui dell¿amore non importa granché.
Le importa invece moltissimo della sua amica Anh, che si è invaghita di
un ragazzo con cui Olive è uscita due volte e per il quale non hai mai
provato nulla. È proprio per convincere l¿amica del suo disinteresse che
una sera bacia uno sconosciuto incontrato in laboratorio, fingendo che
sia il suo ragazzo. Peccato che lo sconosciuto in questione sia Adam
Carlsen, giovane e tirannico professore, che inspiegabilmente accetta
di reggere il gioco a Olive. Tra un finto bacio e un finto appuntamento,
però, le cose si complicano. All¿impassibile Olive non rimane che
piegarsi a una lampante realtà: le leggi del cuore sono molto meno
governabili e prevedibili di quelle della scienza...
Ali Hazelwood
È una professoressa universitaria di origini italiane, che ha vissuto in
Germania e Giappone prima di trasferirsi negli Stati Uniti per prendere
un dottorato in Neuroscienze. Ha all¿attivo numerose pubblicazioni:
articoli scientifici nei quali nessuno si bacia e il lieto fine non è sempre
garantito.
«Un grande debutto. Ed è solo l¿inizio per un¿autrice che ha l¿audacia di
essere al contempo una grande accademica e una talentuosa
scrittrice».
Entertainment Weekly