Il volto nascosto di una figura
dal fascino oscuro
Un romanzo storico dalle tinte noir
fa rivivere la vicenda umana di una controversa
protagonista dell’antichità.
Il suo nome leggendario evoca immediatamente seduzione,
dissolutezza, brama di potere. Eppure pochi hanno studiato in
profondità la vicenda umana di Valeria Messalina. Appena diciassettenne,
orfana di padre, viene data in sposa dall’ambizioso
patrigno a Claudio, zio dell’imperatore Caligola e di trent’anni più
vecchio di lei. Bella e inesperta, si ritrova inaspettatamente sul
trono e scopre il potere assoluto nelle sue mani. Scatena così la
sua sete di vendetta abbandonandosi al richiamo di piaceri lascivi
e all’illusione di un grande amore che la conduce a macchiarsi del
più grave dei delitti: l’assassinio dell’imperatore. Attraverso lo studio
rigoroso delle fonti l’autrice, studiosa di letteratura antica, dà
vita a un avvincente romanzo che ci conduce nel cuore corrotto
della Roma imperiale. Sulle tracce di una famigerata protagonista
che cercò di sottrarsi al ruolo predestinato di vittima dei giochi di
potere prendendone le fila con assoluta spregiudicatezza.