Eurocluib

Elena e Penelope

Elena e Penelope

AUTORE: Giorgio Ieranò

PAGINE: 156

CODICE PRODOTTO: 881334

EDIZIONE: EINAUDI

PREZZO EDITORE: 15.00 €

PREZZO OFFERTA: 6.90 €



Moglie casta e fedele o seduttrice infida e pericolosa?

Un intrigante saggio racconta l'origine dello stereotipo che si è cristallizzato in due opposti modelli femminili, riproposti in infinite forme fino a oggi.

Sebbene secondo il mito fossero imparentate tra loro, Elena e Penelope non si incrociarono mai e finirono per rappresentare due opposte visioni del femminile. Elena, regina di Troia, che lasciò Menelao per seguire Paride e fu causa della celebre guerra, diventò il simbolo della potenza distruttiva dell¿eros, mentre Penelope, rimasta in attesa di Ulisse, divenne il modello della moglie devota. Ma siamo sicuri fossero poi così distanti? Come accade per tutti i personaggi del mito, le due regine sono molto più complesse e ricche di chiaroscuri dei due stereotipi che incarnano. Giorgio Ieranò ci invita a scoprirle in questo acuto saggio che percorre l¿intera storia della cultura europea e che, tra mito e realtà, storia e letteratura, svela la forza oscura del desiderio e l¿ambiguità nelle relazioni tra i sessi. Giorgio Ieranò insegna Letteratura greca all¿Università di Trento. Saggista e traduttore teatrale, si occupa in particolare di mitologia e dramma greco. Tra i suoi libri, Arianna. Storia di un mito, La tragedia greca. Origini, storie, rinascite, Il mare d¿amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica. Ha pubblicato inoltre quattro volumi di narrazioni mitologiche, Olympos, Eroi, Gli eroi della guerra di Troia, Demoni, mostri e prodigi.