Eurocluib

Il buon tedesco

Il buon tedesco

AUTORE: Carlo Greppi

PAGINE: 276

CODICE PRODOTTO: 881037

EDIZIONE: LATERZA

PREZZO EDITORE: 18.00 €

PREZZO OFFERTA: 6.90 €



Combatterono contro i propri commilitoni per difendere la libertà

Un saggio documentato ed emozionante segue la storia di un soldato tedesco e di molti altri suoi connazionali passati tra le fila dei partigiani.

Nel 1944 Rudolf Jacobs, trent¿anni, è caporal maggiore del genio della Marina da guerra tedesca. Temendo uno sbarco alleato sulle coste liguri, il suo reparto sta eseguendo lavori di fortificazione nel golfo di La Spezia, ma Jacobs non resterà lì ancora a lungo. Nel settembre di quell¿anno passa infatti tra le fila del ¿nemico¿ unendosi ai partigiani della Brigata Garibaldi Muccini. Cosa lo spinge a questa decisione? Seguendo le motivazioni di tale scelta, Greppi porta alla luce la vicenda di centinaia di tedeschi e austriaci che rinnegarono la legge dell¿onore per seguire quella della coscienza. Spaziando dai romanzi ai documentari, dai documenti d¿archivio agli studi locali, l¿autore si immerge in una coinvolgente indagine su una pagina di storia poco nota, che nessuno ha mai raccontato con la stessa sensibilità.

Carlo Greppi
È dottore di ricerca in Studi storici all¿Università di Torino. Tra le sue più recenti pubblicazioni, L¿età dei muri. Breve storia del nostro tempo; La storia ci salverà. Una dichiarazione d¿amore; 25 aprile 1945; L¿antifascismo non serve più a niente. Ha inoltre curato, con David Bidussa, Come farla finita con il fascismo di Ferruccio Parri.

«All¿origine di Il buon tedesco, un libro che ha avuto una lunghissima gestazione, c¿è infatti ¿ come in tutti i libri di Greppi ¿ un progetto culturale chiaro di impegno civile, a partire dal quale riconfigurare le domande di fondo e i quadri generali con cui leggiamo e insegniamo le vicende belliche della storia del Novecento».
Doppiozero.com