Torna Teresa Battaglia, cacciatrice di segreti piena di empatia
e di umanità
Mentre cerca di stanare un serial killer evaso che è tornato a uccidere,
la commissaria rivive le ferite del suo matrimonio violento.
Dopo aver seguito le tracce di un crudele assassino nei boschi del
tarvisiano (Fiori sopra l¿inferno); dopo aver svelato il segreto di un
quadro dipinto con il sangue (Ninfa dormiente); dopo aver aiutato una
bambina tra le vigne brumose del Collio (Luce della notte), ritroviamo
Teresa Battaglia alle prese con una vecchia conoscenza. Si tratta di
Giacomo Mainardi, il serial killer che ha fatto arrestare 27 anni prima e
che, fuggito dal carcere, ha ucciso di nuovo. E proprio il giorno del
compleanno di Teresa, cui l¿Alzheimer cancella i ricordi. Prima che la
memoria se ne vada, la commissaria intende portare a termine la sua
missione e affrontare il passato: quello che molti anni addietro l¿ha
portata quasi a morire per mano di un marito violento. Per Teresa
Battaglia la caccia al killer è appena cominciata...
Ilaria Tuti
Vive a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Prima di dedicarsi alla
scrittura, è stata illustratrice per una piccola casa editrice. Fra i suoi
romanzi si ricordano Fiori sopra l¿inferno e Ninfa dormiente, che
vedono protagonista la commissaria Teresa Battaglia, e Fiore di roccia.
Nel 2021, con Luce della notte, torna alle storie di Teresa Battaglia.
«Ecco la chiave della resilienza di Teresa: la sua non è tanto la storia
di una sconfitta, quanto della capacità di affrontarla a testa alta».
Tuttolibri ¿ La Stampa